fbpx
Preloader image
Get In Touch
Via Aurelio Saffi, 29
20123 Milano (MI) Italy
info@dgitaly.site
T: +39 351 6519066
Cerchi lavoro
risorseumane@dgitaly.site
Back

Le vie del commercio (digitale)

Con l’aumento di utilizzo dei device i potenziali clienti “camminano” per strade virtuali. Il mercato digitale non è una scelta, è una realtà a cui appartenere per restare sul mercato

Si è concluso uno degli anni più singolari che a memoria d’uomo possiamo ricordare. Emergenza sanitaria mondiale, lock down e restrizioni di ogni sorta hanno portato gli italiani a passare molto più tempo fra le mura domestiche. Una rivoluzione dello stile di vita che ha sviluppato negli utenti una sostanziale modifica delle proprie abitudini. Le misure adottate oltre ad arginare la pandemia hanno caratterizzato un incremento notevole del know-how digitale degli italiani; il dato più significativo è rappresentato dalle persone che si sono approcciate all’eCommerce, facendo registrare una crescita esponenziale del commercio elettronico.

I numeri del 2020

Basta vedere i dati pubblicati dall’ISTAT nel report “Commercio al dettaglio Ottobre 2020”, per accorgersi che rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente c’è stato un incremento del +54,6%, +32,3% se teniamo in considerazione solo i primi 10 mesi dell’anno, consideriamo che non sono stati ancora resi disponibili i dati di eventi quali: Blackfriday, Cyber Monday e tutto il periodo natalizio, saldi compresi.

Questi dati sottolineano come l’eCommerce rappresenti il canale di vendita preferenziale. Complice la chiusura di store e negozi fisici, che non hanno potuto accogliere i clienti con regolarità, le persone si sono affidate ai canali digitali per effettuare i propri acquisti abituali e non solo. Hanno aggiunto, visto il periodo, qualche extra che li aiutasse a sopportare i lunghi mesi di reclusione.

Una condizione che ha fatto da spartiacque per tanti brand. Chi si è trovato impreparato e non ha adottato delle strategie di marketing digitale ha creato una frattura con i propri clienti e/o potenziali acquirenti. Ma non è tutto perso.

La sfida del 2021

Una delle eredità dell’anno passato, volenti o no, è quella di passare più tempo con i nostri device (mobile soprattutto) e convogliare tramite essi le nostre esigenze. Social, siti web, app… rappresentano il nuovo mercato dove brande, store ed esercizi commerciali possono eguagliare se non superare gli introiti degli anni passati. Oggi non è solo necessario avere una corretta presenza digitale, diventa fondamentale ottimizzare l’esperienza dei potenziali clienti soprattutto da mobile! Troppo spesso capita agli utenti che fruiscono dell’eCommerce da mobile di non finalizzare l’acquisto. I motivi sono molti, come: velocità del sito web scarsa, poca trasparenza sui reali costi, difficoltà della compilazione del form, passaggi infiniti prima di concludere l’acquisto… questo si traduce in mancanza di vendita. L’utente però non farà altro che cercare un altro canale, meglio gestito, dove concludere i suoi acquisti.

Una sfida che si preannuncia tutta in salita se affrontata da soli, visto il bagaglio di conoscenza che occorre per affrontarla, ma che diventa in discesa affiancandosi con DGitaly. Ottimizzare l’eCommerce rappresenta un’importante opportunità per il proprio business, il commercio digitale è il miglior alleato per potenziare la tua attività.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *